cucina · family · home · me · relax

L’ETA’ ADULTA

Domenica sono andata in giro cercando di approfittare della mezza giornata di sole che questa stramba primavera ci sta regalando. Sono andata a Emporium una manifestazione che si svolge mensilmente in Piazza Madama Cristina che, per gli amanti e intenditori di artigianato, è assolutamente imperdibile. Ormai io sono una cliente affezionata adoro andare alla ricerca di regalini personalizzati. Mentre ero li sono passata da Kawai, se siete appassionati di cucina orientale è imperdibile pure lui, a me piace perché la selezione di alimenti è davvero varia e anche molto moderna; per di più la proprietaria è davvero gentile e disponibile a spiegarvi come utilizzare i vari ingredienti. Alla fine ho fatto una super spesa e ci ho preparato dei noodles strepitosi.

nel pomeriggio mi sono messa di buona lena a sistemare cosa? i documenti fiscali , le bollette le ricevute tasse rifiuti…. e da li un’illuminazione “Và a vedere che diventare adulti è essere felici ad aver messo a posto il cassetto degli scontrini!”

knitting · me · relax · Senza categoria

UN LUNEDI’ AL LAGO

Giungo è iniziato con la definitiva chiusura del periodo di lokdown e conseguente apertura alla mobilità interregionale… risultato: freddo polare. Certo un po’forse ho contribuito pure io con il cambio armadio, ma questa volta è colpa mia solo in minima parte.

Devo dire che in questo trimestre sono stata subissata da mille stimoli arrivati dai vari creativi che seguo sui diversi canali social, stimoli anche di altro tipo in realtà…chessò culinari, di ricerca spirituale e di letteratura…

Inizialmente questo mi ha dato una super carica, poi mi sono decisamente afflosciata tipo palloncino che ha finito l’elio e, onestamente, mi sono ritrovata come un abbruttito personaggio di Zerocalcare impallata la monitor del pc a ammazzarmi di serie tv.

Ho una serie di progetti di maglia da terminare ma non ne ho avuto nessuna voglia …ho addirittura deviato verso la mia vecchia passione per stikers e cancelleria per lenire questo senso di sconforto.

Oggi quindi al mio primo giorno di ferie ho fatto una full immersion di knitting (perchè dire di malga fa subito nonnina con occhiali e scialle …. l’inglese da subito un altro tono) con la mia amica Gisella che mi ha portato sul lago di Avigliana a goderci una, credo unica, giornata di sole magnifica che mi ha davvero rigenerata. Ho deciso che condividerò qui i progetti che ho indietro per automotivarmi a metterci mano, un p’ come ho fatto per la lettura lo scorso anno.

amicizia

Sto facendo un sacco di errori di digitazione perché due giorni fa mi sono infortunata il medio con un pericolosissimo utensile da cucina …la lama di un affetta verdura intercambiabile…..fare attenzione MAI!

comunque tornando alle questioni creative , condividere la mia passione con un’amica mi ha aiutato a rimettere benzina nel motore …quindi gambe in spalla voglio davvero darmi una mossa per finire i lavori che ho sui ferri per potermi dedicare agli altri mille progetti che ho già stampato e a quelli che ho in mente.

Intanto sto anche finendo un bel libro di meditazione ne parlerò più avanti spero in un modo che non risulti da pseudoguro intrippato dai funghetti che crescono in giardino

me · relax

gite primaverili

Non so bene che rapporto abbiate voi con le gite ma io le adoro…. non lo so come mai forse le preferisco addirittura alle vacanze. Mi piace questa cosa del salire tutti assieme ordinati sul pullman… addormentarsi la mattina presto con la fronte schiacciata la finestrino e la sera quando si torna quello schiamazzare tipico delle scolaresche anche se a fare la gita, come in questo caso, non sono adolescenti ma adulte signore. Anche quest’anno c’è stata l’edizione primaverile della fiera di Bergamo, non potevamo nuovamente pernottare fuori quindi io Gisella e Antonella ci siamo aggregate a un gruppo creativo di Alpignano che ha organizzato un bus per andarci. Giro in giornata svegli alle 5 rientro previsto per le 20….

volersi bene

Chi mi conosce sa quanto io tenga alla puntualità … anzi sono pure un tantino maniacale sul tema…. ma mercoledì ho fatto tardi con la serata di Psicosintesi e che cosa succede? Che la mattina non mi sono svegliata cioè invece di alzarmi alle 5 mi sono alzata alle 5.50 Panicooooo!!!!

Ci siamo infilati in auto …che ovviamente era senza benzina…. il primo benzinaio era fuori servizio, cerca il secondo e il tempo pasa… io ero già in paranoia mio marito vi lascio immaginare …. abbiamo corso che Herby il maggiolone levati.. visti da fuori con Celestina sembravamo un cartone animato immagino… ma alla fine dopo un 100 metri di contromano siamo arrivati in tempo all’appuntamento (benedetta abitudine italiana del quarto d’ora accademico per qualsivoglia ambito). Una giornata merovigliosa, ho fatto un po’ di acquisti , ma non troppi (non avevo neppure una borsina a mano!) ma mi sono portata a casa un bel po’ di bellezza e di affetto. Grazie come sempre a chi mi accompagna in queste avventure e anche a mio marito che ben le tollera aaaah. Grazie a questa gita mi sono sentita nuovamente un po’ ragazzina.

me

molla gli ormeggi ….

questa è l’ultima settimana di febbraio, le piante si stanno risvegliando, la mattina gli uccelli iniziano a far sentire la loro voce e anche a me prende la voglia di passare del tempo in giardino. In questo periodo con il mio gruppo torinese dell’Associazione il Filo d’oro sono impegnata a promuovere l’evento di presentazione che si terrà mercoledì 27 presso Via Morgari. L’obiettivo della sera è presentare le nostre attività e soprattutto il processo di facilitazione psicosintetica. Sembrano concetti complicati oppure cose da persone problematiche… non è così a tutti succede di trascorrere un periodo di confusione, di frustrazione o di rabbia che non ci fanno procedere in alcuna direzione. Sentirsi in stallo ci fa bruciare un sacco di energie perchè è come se fossimo una mongolfiera che sta dando gas ma si è scordata di mollare gli ormeggi…. Ma come si mollano gli ormeggi? esistono degli strumenti che ci possono aiutare per liberare quello che viene definito il nostro potenziale. Vieni a trovarci a volte le risposte alle domande sono più vicine di quanto crediamo.

me

benvenuto febbraio

il mese di febbraio inizia ad essere, per me un mese pieno d’amore… non per il fatto che c’è San Valentino ( mi conoscete poco se pensate ad una cosa del genere). Giovedì ho festeggiato il mio decimo anniversario di matrimonio, mannaggia come passa il tempo, se riguardo le foto mi fa quasi impressione; mia sorella aveva appena vent’anni e oggi è mamma della bellissima Emma. Alcune delle mie amiche più care sono nate a febbraio e anche la mia mamma quindi insomma questo mese sta riempiendosi di ricorrenze amorevoli.ferro In questi giorni sono nuovamente stanchissima, colpa del ciclo associato ad una nuova carenza di emoglobina e ferro… risultato si ricomincia con le amate compresse e si aspetta il prossimo controllo il tutto associato a vitamina C come non ci fosse un domani per assorbirlo meglio. Devo dire che mi sto seriamente sbizzarrendo nella manualità per riempire la piccola Emma di oggetti che le ricordino il tempo passato assieme. Girovagando su Pinterest si trovano un sacco di simpatiche idee da cui prendere spunto oppure da copiare ma rivisitare. Io cerco sempre di dare un tocco di personalizzazione ai progetti cui mi ispiro in modo da creare qualcosa di nuovo comunque. scarpineEcco quindi che sono nate le simpatiche scarpine… mi sono ispirata ad un progetto che però poi ho dovuto completamente rivedere …come mai direte voi? ma perché spesso i progetti per scarpine baby sono per Piedone L’Africano oppure non lo so ma per farli venire occorre lavorare il mohair… ma pazienza alla fine mi sono inventata uno schemino e le ho fatte… risultato non le saprei mai più rifare poiché, ovviamente, non ho preso un solo appunto…i miei complimenti un futuro da designer ahahha. Per il secondo progetto la storia è andata diversamente …ma contiene sempre un simpatico aneddoto… quando ho scelto come fare il fiocco nascita per Emcarillonma (lo so  non ve l’ho fatto vedere…) ho scelto un coniglietto amigurumi lavorato con una lana acrilica molto spessa il che ha generato un super coniglio… questa cosa era voluta poiché avevo intenzione di inserire nel corpo un carillon (di quelli che si tirano e suonano) morale della favola ho finito il lavoro e me lo sono scordata, anche perché potevo solo inserirlo nella testa date le dimensioni del carrilon ..e quindi nulla è il caso di dire cosa fatta capo ha. Ho quindi cerca un nuovo progetto in cui inserire l’oggetto e la scelta è caduta ancora su un esserino simile ad un coniglie e stavolta ce l’ho fatta … ovviamente sempre un tripudio di fucsia!!!

creatività · knitting · me · relax

ricordi….

ultimamente ho iniziato a dedicare sempre più tempo alla maglia, un po’ perchè sono lenta e, quindi, ci metto il doppio di chi è già esperto, un po’ perchè sto trascurando altri hobby. Mi piace comunque bazzicare in giro per fiere con la mia amica Gisella, non solo per acquistare ma anche e soprattutto per incontrare amiche pazzerelle come noi sparse per l’Italia.

Ultimamente ho preso l’abitudine, alle fiere, di acquistare delle perle magari un po’ più particolari e di confezionare dei marcapunti, in questo modo diventano dei ricordi di situazioni e amiche che ho rivisito con amore. magari visto da fuori sembra una stranezza ma per chi lavora a maglia è assolutamente comprensibili. I marcapunti non bastano mai e il fatto di passarli quando si prosegue con il lavoro ha un po’ l’effetto delle perle dei rosari … un qualcosa di catartico che genera relax … o magari questa cosa succede solo a me… Queste coccinelle saranno il mio ricordo del viaggio a Busto Arsizio con Gisella per il raduno delle catenelle

cucina · me · relax

cose da fare….

questo fine settimana è davvero passato in un lampo…ci siamo svegliati sabato mattina con la bella sorpresa di una spruzzata di neve e le temperature in discesa cosa che ha notevolmente conciliato le attività domiciliari.frumini Avevo il frigo con un bel po’ di cose dentro ancora tipo Yogurt in scadenza e ricotta scaduta il giorno prima ..in più alcuni residui di verdure tipo della verza un po’ brulla e delle carote decisamente morbide ahahah. A questo punto che si fa? ma ovviamente un bel giro su istagram dalle mie beniamine della cucina … in primis sono passata da Benedetta (non credo ci sia bisogno di presentazioni…) ma non  ho trovato nulla che mi serviva se non la mitica ricetta dei biscotti frumini che ovviamente ho fatto così da avere una sana colazione per tutta la settimana (vi lascio il link alla ricetta video basta cliccare qui ) …ma questo non centra nulla con gli avanzi . Le verdure le ho usate per fare un minestrone invernale super ricco utilizzando un preparato di legumi acquistato nel negozio del mio amico Giuseppe a Torino si chiama l’antica spesa e ci trovate un sacco di prodotti da acquistare sfusi, un’atmosfera super accogliente e anche delle caramelline buonissime… quelle colorate di zucchero che mangiavamo da bambini…. vabbè scusate sto divagando. pasticcio di pastaInsomma ho preparato un minestrone tagliando tutto a dadini che io odio la minestra a pezzettoni, se siete di Torino non potete non passare in questo negozio, vi lascio il link alla pag FB qui. Dicevamo …continuando a girovagare sono andata sul blog di Valefatina qui  anche lei è di Torino e cucina piatti bellissimi e buonissimi. Io la adoro perché spiega le cose in modo veramente semplice e ti fa sempre entrare nel suo mondo … un po’ come se ti raccontasse la ricetta nella sua cucina e poi fa delle foto davvero superlative. Non vi metto le ricette ma ho lasciato il link a tutto basta che clicchiate sulle parole in grassetto per andare nei siti di riferimento. Sono andata avanti con la sciarpa triangolare, anzi sono a buon punto credo di riuscire a finirla per la prossima settimana …anche perchè poi avrò altro da fare… non ho ancora messo la foto volevo aspettare di averla finita altrimenti è un continuo WIP questo blog..sembra che non finisco mai nulla ahahah. Dal Blog di Valefatina ho preso la ricetta per il pasticcio di pasta leggero e per il pollo allo yogurt … signori : una prelibatezza. Mentre tricottavo ho inizato una nuova serie tv consigliata da mia sorella… su amazon prime video … tipo “l’uomo nell’alto castello” devo dire che mi ha un tantinello angosciata….sono troppo impressionabile con la filmografia di questo genere mi sa… ho fatto addirittura sogni a tema. pollice cverdeHo anche amorevolmente curato le mie piante.. le orchidee stanno fiorendo rigogliose e anche i fiori all’esterno sono belli in forma sono davvero soddisfatta del risultato. Nel mio cervellino bazzicano sempre mille idee malsane chissà se alcune ve le potrò rivelare…. Adesso vado a letto ad affrontare il libro 5 dell’anno  …. ah già non sapete quel’era il 4…. presto ve lo scrivo . Buona settimana piena di energia a tutti domani c’è l’eclissi di luna piena in Leone.. ne parlano tutti gli esperti speriamo in una bella botta di vita. gatto ruffiano

cucina · me · relax

..dolci pensieri

in questo periodo la mia creatività è sostanzialmente dedicata alla maglia (progetti per me) e alla mia futura nipotina … ad ora non vi faccio vedere nulla ma se continuo così il fiocco sarà spaziale ahahaha. Intanto qui si cucina prendendo spunto dai profili istagram che più mi ispirano per simpatia e semplicità… ad esempio voi conoscete Breakfast&Coffe? io la adoro in primis perché mette sempre delle ricette bellissime e buonissimi; in seconda istanza perché fa delle fotografie al cibo che sono veramente spaziali è davvero bravissima in questo. Un po’ di tempo fa ho provato la sua ricetta del plumcake bianco e nero tramutandolo in muffin bianchi e neri …. ebbene ricetta semplice veloce super figurone con lgi ospiti: faccio spesso questa torta in monoporzioni tipo muffin perchè così li congelo e li scongelo quando ho voglia di una colazione super… averli li ogni mattina sarebbe una tentazione troppo forte non potrei davvero resistere e dato che il mio pannicolo adiposo non ha intenzione di scendere men che meno di abbandonarmi devo trovare delle strategie vincenti  ecco la ricetta muffin bicolor

3 uova intere
165 gr di zucchero
230 gr di farina 00
20 gr di cacao amaro in polvere
70 gr di olio di semi di mais
200 gr di yogurt bianco (potete sostituirlo con latte o acqua)
1 bustina di lievito per dolci

in forno a 180 gradi statico per 30 minuti (fate la prova dello stecchino)

La prossima ricetta che voglio provare sono le madleine rivisitate … ho pure gli stampi grazie alla mia amica Gisella… e voi avete dei foodblogger del cuore? Benedetta a parte ovviamente a cui vi ispirate per le ricette?  sotto con i consigli allora.

creatività · knitting · me · relax

due piccioni con una fava

capita anche a voi di avere un sacco di cose da fare e di non riuscire ad incastrare nulla? eh già abbiamo spesso cose da fare tralasciate persone da incontrare lontane e hobby che vogliamo mantenere…. oggi ho fatto filotto. Dopo una serata passata con amici a mangiare pizza e chiacchierare di api mi sono diretta Torino… treno; un po’ di lettura arrivata stranamente in stazione in orario ho incontrato mia madre e siamo andate da mia sorella così le ho consegnato il fiocco da combattimento … super colazione in tre un po’ di chiacchiere e poi via verso porta Susa a incontrare Gisella per un bel pranzo assieme da Eatily.italy Di solito non vado a mangiare lì ma dato che siamo arrivate alle 12 al meglio delle tradizioni sabaude ci siamo bellamente accomodate a ci siamo scofanate un piatto di spaghetti. Quattro passi in giro per la città, un paio di acquisti e poi dritte verso il nostro obiettivi il corso di maglia per lavorare con due colori di Alice Twain presso il negozio di Woolcrossing. Non ero mai stata in quel negozio e devo dire mi è molto piaciuto. Un bellissimo corso dove ho imparato davvero tantissimo. Insomma un sabato meraviglioso dove ho unito persone a cui voglio bene e i miei  hobby che c’è di meglio….e ora buona domenica  monia e gis woolcrossing

me · relax

e ogni festa porta via….

Come chi..ma la Befana ovviamente no? Da domani si torna al solito tram tram: treno pieno di studenti, genitori più tranquilli perché non hanno il problema di collocare i bambini traffico a manetta per strada e conseguente iper attenzione ad attraversare la strada in città onde evitare di essere asfaltati come birilli… ovviamente su striscia. Sono qui nel lettone … lo so non sono neppure le 20 ma Silvio non c’è e vi farei vedere come sono combinata con i pelosi…praticamente me ne manca solo uno in testa .. ovviamente Birba si dedica al trattamento agopuntura, fortunatamente gratuito, beninteso è stravaccata a peso morto sul mio braccio destro roba da causarmi parestesie fino a domani… tant’è che meraviglia sono gli animali in casa? Marito escluso. Oggi ho pranzato da mamma …effetto tacchino ripieno quindi a cena solo tisana ai frutti di bosco. pensavo alle mie feste, quest’anno le ho davvero dedicate alle persone che amo , ho passato tempo in famiglia , con mia sorella a casa immersa nei miei hobby e anche nei miei pensieri e anche in un bel po’ di serie TV (lo so dovrei disintossicarmi ma non ce la facciooo.epifania

E voi come le avete passate? a spacchettare regali e immersi in innumerevoli banchetti? ve lo auguro, il Natale non può certo essere dietetico sarebbe un’aberrazione. Domani si torna alla normalità , la cosa che mi mancherà di più saranno sicuramente le luci per le città …. le trovo così belle tendono a ricordarci che anche noi siamo luce e che dobbiamo ricordarci di brillare … ecco il mio unico proposito per il 2019

E allora buona settimana a tutti spero di mantenere una costante presenza.