creatività · home · me · relax

LA SCATOLA DEL NATALE

In ogni famiglia ce n’è una vero? Appena si va a vivere da soli e si trascorre il primo Natale fuori da casa dei genitori se ne genera una (o una decina ma questo è un dettaglio di poco conto) che negli anni mantiene rigorosamente il suo posto e all’8 dicembre all’urlo “vai a recuperare la scatola degli addobbi” torna magicamente tra le nostre mani. Non sono una purista ma per me l’albero di Natale si fa l’8 dicembre, non prima non dopo proprio l’8; quest’anno è il mio 43mo giorno dellIimmacolata e l’ho sempre trascorso così; ecco forse più che tradizionalista sono abitudinaria ….ma bien sur mes amis!

Non posso negare di amare le tradizioni natalizie, certo non cade il mondo se si fa l’albero prima o dopo; oppure se addirittura non si fa…ma per me la trepidante attesa di quel giorno da al rito degli addobbi un che di magico, nonostante io non abbia più 4 anni (o forse in realtà si?).

Non lo so quando ho tra le mani la mia scatola del Natale e la apro è come se mi esplodessero in faccia i ricordi di tutti i Natali passati e con essi la gioia di averli vissuti con le persone cui voglio bene, per me è sempre stato così il Natale è uno stato d’animo che mi rende più semplice connettermi con gli altri.

Oggi sono andata a prendere la scatola, che nella casa attuale sta nel cassonetto del letto (così non ho la rottura di scendere in cantina) ed è stato bellissimo….ogni volta da quella scatola escono le stesse cose, forse ogni anno si aggiunge un pezzo nuovo …ma la meraviglia del contenuto è che può essere combinato sempre in modo differente.

Un tempo compravo tantissime cose, definirmi consumatrice consapevole era un eufemismo…ad oggi sono fiera di dire che non ho aggiunto alcuna decorazione. Negli anni ho integrato pezzi di quella scatola con animaletti fatti a mano o con regali portati da amici che mi amano e conoscono la mia passione epr questo magico periodo. ho aggiunto alle tradizioni dei miei le mie come ad esempio le maratone di film natalizi o le play list natalizie mandate fino a far sanguinare il martelletto sull’incudine, oppure l’adesione al mitico Wamagheddon (i tipi social mi capiranno), ulteriori tradizioni si stanno creando da quando è nata mia nipote Emma ….di sicuro il suo arrivo ha nuovamente rinfrescato il mio amore per la scatola di Natale.

Quando la recuperi c’è sempre un po’ di polvere da togliere perché di quella scatola che contiene ricordi più o meno vecchi nascosti in oggetti colorati e luccicanti ci prendiamo cura, ci siamo affezionati lì dentro troviamo famiglia, amici a volta anche il dolore legato alla perdita ma che è più dolce perché porta con sè il sapore della gioia.

Aprire quella scatola mi permette una connessione immediata con le emozioni e con la mia creatività , che è un po’ lo strumento che preferisco usare per abitare il mondo e quindi mi torna quasi immediatamente il sorriso…. credo lo stesso che ho da quando ho 4 anni anni e apro quella scatola.

Ogni anno quando finiscono le feste Natalizie ed è nuovamente il momento di chiudere la scatola, ci mettiamo dentro le cose nuove, i regali i nuovi ricordi le nuove tradizioni e la speranza del rivedersi tra un anno per stupirci ancora.

Da tanto tempo non scrivo sul blog ho anche pensato di chiuderlo, da tantissimo non scrivo, probabilmente è arrivato nuovamente il momento di tirar fuori cose dalle scatole interiori …fatto p meglio che perfetto dicono i saggi

E voi avete la vostra scatola? di cosa profuma ? cosa vi regala ogni anno?

me · relax

gite primaverili

Non so bene che rapporto abbiate voi con le gite ma io le adoro…. non lo so come mai forse le preferisco addirittura alle vacanze. Mi piace questa cosa del salire tutti assieme ordinati sul pullman… addormentarsi la mattina presto con la fronte schiacciata la finestrino e la sera quando si torna quello schiamazzare tipico delle scolaresche anche se a fare la gita, come in questo caso, non sono adolescenti ma adulte signore. Anche quest’anno c’è stata l’edizione primaverile della fiera di Bergamo, non potevamo nuovamente pernottare fuori quindi io Gisella e Antonella ci siamo aggregate a un gruppo creativo di Alpignano che ha organizzato un bus per andarci. Giro in giornata svegli alle 5 rientro previsto per le 20….

volersi bene

Chi mi conosce sa quanto io tenga alla puntualità … anzi sono pure un tantino maniacale sul tema…. ma mercoledì ho fatto tardi con la serata di Psicosintesi e che cosa succede? Che la mattina non mi sono svegliata cioè invece di alzarmi alle 5 mi sono alzata alle 5.50 Panicooooo!!!!

Ci siamo infilati in auto …che ovviamente era senza benzina…. il primo benzinaio era fuori servizio, cerca il secondo e il tempo pasa… io ero già in paranoia mio marito vi lascio immaginare …. abbiamo corso che Herby il maggiolone levati.. visti da fuori con Celestina sembravamo un cartone animato immagino… ma alla fine dopo un 100 metri di contromano siamo arrivati in tempo all’appuntamento (benedetta abitudine italiana del quarto d’ora accademico per qualsivoglia ambito). Una giornata merovigliosa, ho fatto un po’ di acquisti , ma non troppi (non avevo neppure una borsina a mano!) ma mi sono portata a casa un bel po’ di bellezza e di affetto. Grazie come sempre a chi mi accompagna in queste avventure e anche a mio marito che ben le tollera aaaah. Grazie a questa gita mi sono sentita nuovamente un po’ ragazzina.

me

benvenuto febbraio

il mese di febbraio inizia ad essere, per me un mese pieno d’amore… non per il fatto che c’è San Valentino ( mi conoscete poco se pensate ad una cosa del genere). Giovedì ho festeggiato il mio decimo anniversario di matrimonio, mannaggia come passa il tempo, se riguardo le foto mi fa quasi impressione; mia sorella aveva appena vent’anni e oggi è mamma della bellissima Emma. Alcune delle mie amiche più care sono nate a febbraio e anche la mia mamma quindi insomma questo mese sta riempiendosi di ricorrenze amorevoli.ferro In questi giorni sono nuovamente stanchissima, colpa del ciclo associato ad una nuova carenza di emoglobina e ferro… risultato si ricomincia con le amate compresse e si aspetta il prossimo controllo il tutto associato a vitamina C come non ci fosse un domani per assorbirlo meglio. Devo dire che mi sto seriamente sbizzarrendo nella manualità per riempire la piccola Emma di oggetti che le ricordino il tempo passato assieme. Girovagando su Pinterest si trovano un sacco di simpatiche idee da cui prendere spunto oppure da copiare ma rivisitare. Io cerco sempre di dare un tocco di personalizzazione ai progetti cui mi ispiro in modo da creare qualcosa di nuovo comunque. scarpineEcco quindi che sono nate le simpatiche scarpine… mi sono ispirata ad un progetto che però poi ho dovuto completamente rivedere …come mai direte voi? ma perché spesso i progetti per scarpine baby sono per Piedone L’Africano oppure non lo so ma per farli venire occorre lavorare il mohair… ma pazienza alla fine mi sono inventata uno schemino e le ho fatte… risultato non le saprei mai più rifare poiché, ovviamente, non ho preso un solo appunto…i miei complimenti un futuro da designer ahahha. Per il secondo progetto la storia è andata diversamente …ma contiene sempre un simpatico aneddoto… quando ho scelto come fare il fiocco nascita per Emcarillonma (lo so  non ve l’ho fatto vedere…) ho scelto un coniglietto amigurumi lavorato con una lana acrilica molto spessa il che ha generato un super coniglio… questa cosa era voluta poiché avevo intenzione di inserire nel corpo un carillon (di quelli che si tirano e suonano) morale della favola ho finito il lavoro e me lo sono scordata, anche perché potevo solo inserirlo nella testa date le dimensioni del carrilon ..e quindi nulla è il caso di dire cosa fatta capo ha. Ho quindi cerca un nuovo progetto in cui inserire l’oggetto e la scelta è caduta ancora su un esserino simile ad un coniglie e stavolta ce l’ho fatta … ovviamente sempre un tripudio di fucsia!!!

me

benvenuta

ho aspettato tanto per scrivere questo post perchè l’emozione è fortissima ma ho comunque voglia che restino impresse qui. Ho una foto di noi due sul cellulare che festeggiamo il tuo compleanno nel più strambo dei modi: assieme in ospedale … e fa strano dato che io ci lavoro. Una foto che abbiamo scattato per tranquillizzare mamma che tutto stava andando bene. Una notte passata su una sedia con il buco in mezzo (e non non era una mentos) a guardarti dormire mentre mi facevi il regalo più bello del mondo: la possibilità di diventare zia. Abbiamo scherzato sul fatto che per il primo anno non ti ho fatto il regalo ma ti eri organizzata da sola. Hai compiuto 32 anni e 32 anni fa sei stata il regalo più bello che mamma potesse farmi: una sorella. Sei una sorella meravigliosa probabilmente solo tu non lo sai e hai affrontato tutti i nove mesi e questi ultimi giorni con grande coraggio io non ci sarei riuscita e non lo dico certo per dire… non sai in questi mesi quante volte camminando verso il lavoro ho immaginato il mio incontro con la piccola Emma … solo tu che amo immensamente potevi farmi un regalo così. Vederla è stato meraviglioso, quanta perfezione in un piccolo corpicino quanta energia …. non ero comunque pronta a tanto amore. Goditi questa gioia e i cambiamenti che tutto questo porterà con fiducia e amore family laura

PS poi la torta e i regali te li ho portati …. ahaa

me · relax

le piccole cose …

capita anche a voi di sentirvi stretti nella morsa della routine?  A volte capita di voler prendere decisioni per sentirsi più liberi, padroni della nostra vita ma siamo certi di cercare le risposte nella giusta direzione? a volte ci sentiamo poco amati o poco stimati al lavoro… altre volte ci sembra di fare lavori inutili e il desiderio di buttarci in altre avventure fa capolino nella nostra vita.orchieda A volte ci facciamo però trascinare dalle nostre emozioni e a parlare non siamo noi davvero ma solo una parte di noi magari quella ferita o che trascuriamo di più e che ciclicamente ci bussa per farsi sentire. Ultimamente penso spesso a queste cose perchè un tempo prendevo decisioni molto più rapidamente ma forse in modo meno sensato…. ora con i 40 che bussano scelgo molto più lentamente, a volte mi sembra di non essere più autentica come prima ma forse semplicemente sono cresciuta e analizzo meglio il contesto. Nel mio piccolo in questi momenti di confusione concitata mi piace rifugiarmi nelle mi orchidee che mi stanno dando grandi soddisfazioni e un bel relax.

cucina · me · relax

cose da fare….

questo fine settimana è davvero passato in un lampo…ci siamo svegliati sabato mattina con la bella sorpresa di una spruzzata di neve e le temperature in discesa cosa che ha notevolmente conciliato le attività domiciliari.frumini Avevo il frigo con un bel po’ di cose dentro ancora tipo Yogurt in scadenza e ricotta scaduta il giorno prima ..in più alcuni residui di verdure tipo della verza un po’ brulla e delle carote decisamente morbide ahahah. A questo punto che si fa? ma ovviamente un bel giro su istagram dalle mie beniamine della cucina … in primis sono passata da Benedetta (non credo ci sia bisogno di presentazioni…) ma non  ho trovato nulla che mi serviva se non la mitica ricetta dei biscotti frumini che ovviamente ho fatto così da avere una sana colazione per tutta la settimana (vi lascio il link alla ricetta video basta cliccare qui ) …ma questo non centra nulla con gli avanzi . Le verdure le ho usate per fare un minestrone invernale super ricco utilizzando un preparato di legumi acquistato nel negozio del mio amico Giuseppe a Torino si chiama l’antica spesa e ci trovate un sacco di prodotti da acquistare sfusi, un’atmosfera super accogliente e anche delle caramelline buonissime… quelle colorate di zucchero che mangiavamo da bambini…. vabbè scusate sto divagando. pasticcio di pastaInsomma ho preparato un minestrone tagliando tutto a dadini che io odio la minestra a pezzettoni, se siete di Torino non potete non passare in questo negozio, vi lascio il link alla pag FB qui. Dicevamo …continuando a girovagare sono andata sul blog di Valefatina qui  anche lei è di Torino e cucina piatti bellissimi e buonissimi. Io la adoro perché spiega le cose in modo veramente semplice e ti fa sempre entrare nel suo mondo … un po’ come se ti raccontasse la ricetta nella sua cucina e poi fa delle foto davvero superlative. Non vi metto le ricette ma ho lasciato il link a tutto basta che clicchiate sulle parole in grassetto per andare nei siti di riferimento. Sono andata avanti con la sciarpa triangolare, anzi sono a buon punto credo di riuscire a finirla per la prossima settimana …anche perchè poi avrò altro da fare… non ho ancora messo la foto volevo aspettare di averla finita altrimenti è un continuo WIP questo blog..sembra che non finisco mai nulla ahahah. Dal Blog di Valefatina ho preso la ricetta per il pasticcio di pasta leggero e per il pollo allo yogurt … signori : una prelibatezza. Mentre tricottavo ho inizato una nuova serie tv consigliata da mia sorella… su amazon prime video … tipo “l’uomo nell’alto castello” devo dire che mi ha un tantinello angosciata….sono troppo impressionabile con la filmografia di questo genere mi sa… ho fatto addirittura sogni a tema. pollice cverdeHo anche amorevolmente curato le mie piante.. le orchidee stanno fiorendo rigogliose e anche i fiori all’esterno sono belli in forma sono davvero soddisfatta del risultato. Nel mio cervellino bazzicano sempre mille idee malsane chissà se alcune ve le potrò rivelare…. Adesso vado a letto ad affrontare il libro 5 dell’anno  …. ah già non sapete quel’era il 4…. presto ve lo scrivo . Buona settimana piena di energia a tutti domani c’è l’eclissi di luna piena in Leone.. ne parlano tutti gli esperti speriamo in una bella botta di vita. gatto ruffiano

cucina · me · relax

..dolci pensieri

in questo periodo la mia creatività è sostanzialmente dedicata alla maglia (progetti per me) e alla mia futura nipotina … ad ora non vi faccio vedere nulla ma se continuo così il fiocco sarà spaziale ahahaha. Intanto qui si cucina prendendo spunto dai profili istagram che più mi ispirano per simpatia e semplicità… ad esempio voi conoscete Breakfast&Coffe? io la adoro in primis perché mette sempre delle ricette bellissime e buonissimi; in seconda istanza perché fa delle fotografie al cibo che sono veramente spaziali è davvero bravissima in questo. Un po’ di tempo fa ho provato la sua ricetta del plumcake bianco e nero tramutandolo in muffin bianchi e neri …. ebbene ricetta semplice veloce super figurone con lgi ospiti: faccio spesso questa torta in monoporzioni tipo muffin perchè così li congelo e li scongelo quando ho voglia di una colazione super… averli li ogni mattina sarebbe una tentazione troppo forte non potrei davvero resistere e dato che il mio pannicolo adiposo non ha intenzione di scendere men che meno di abbandonarmi devo trovare delle strategie vincenti  ecco la ricetta muffin bicolor

3 uova intere
165 gr di zucchero
230 gr di farina 00
20 gr di cacao amaro in polvere
70 gr di olio di semi di mais
200 gr di yogurt bianco (potete sostituirlo con latte o acqua)
1 bustina di lievito per dolci

in forno a 180 gradi statico per 30 minuti (fate la prova dello stecchino)

La prossima ricetta che voglio provare sono le madleine rivisitate … ho pure gli stampi grazie alla mia amica Gisella… e voi avete dei foodblogger del cuore? Benedetta a parte ovviamente a cui vi ispirate per le ricette?  sotto con i consigli allora.

creatività · knitting · me · relax

due piccioni con una fava

capita anche a voi di avere un sacco di cose da fare e di non riuscire ad incastrare nulla? eh già abbiamo spesso cose da fare tralasciate persone da incontrare lontane e hobby che vogliamo mantenere…. oggi ho fatto filotto. Dopo una serata passata con amici a mangiare pizza e chiacchierare di api mi sono diretta Torino… treno; un po’ di lettura arrivata stranamente in stazione in orario ho incontrato mia madre e siamo andate da mia sorella così le ho consegnato il fiocco da combattimento … super colazione in tre un po’ di chiacchiere e poi via verso porta Susa a incontrare Gisella per un bel pranzo assieme da Eatily.italy Di solito non vado a mangiare lì ma dato che siamo arrivate alle 12 al meglio delle tradizioni sabaude ci siamo bellamente accomodate a ci siamo scofanate un piatto di spaghetti. Quattro passi in giro per la città, un paio di acquisti e poi dritte verso il nostro obiettivi il corso di maglia per lavorare con due colori di Alice Twain presso il negozio di Woolcrossing. Non ero mai stata in quel negozio e devo dire mi è molto piaciuto. Un bellissimo corso dove ho imparato davvero tantissimo. Insomma un sabato meraviglioso dove ho unito persone a cui voglio bene e i miei  hobby che c’è di meglio….e ora buona domenica  monia e gis woolcrossing

me · relax

e ogni festa porta via….

Come chi..ma la Befana ovviamente no? Da domani si torna al solito tram tram: treno pieno di studenti, genitori più tranquilli perché non hanno il problema di collocare i bambini traffico a manetta per strada e conseguente iper attenzione ad attraversare la strada in città onde evitare di essere asfaltati come birilli… ovviamente su striscia. Sono qui nel lettone … lo so non sono neppure le 20 ma Silvio non c’è e vi farei vedere come sono combinata con i pelosi…praticamente me ne manca solo uno in testa .. ovviamente Birba si dedica al trattamento agopuntura, fortunatamente gratuito, beninteso è stravaccata a peso morto sul mio braccio destro roba da causarmi parestesie fino a domani… tant’è che meraviglia sono gli animali in casa? Marito escluso. Oggi ho pranzato da mamma …effetto tacchino ripieno quindi a cena solo tisana ai frutti di bosco. pensavo alle mie feste, quest’anno le ho davvero dedicate alle persone che amo , ho passato tempo in famiglia , con mia sorella a casa immersa nei miei hobby e anche nei miei pensieri e anche in un bel po’ di serie TV (lo so dovrei disintossicarmi ma non ce la facciooo.epifania

E voi come le avete passate? a spacchettare regali e immersi in innumerevoli banchetti? ve lo auguro, il Natale non può certo essere dietetico sarebbe un’aberrazione. Domani si torna alla normalità , la cosa che mi mancherà di più saranno sicuramente le luci per le città …. le trovo così belle tendono a ricordarci che anche noi siamo luce e che dobbiamo ricordarci di brillare … ecco il mio unico proposito per il 2019

E allora buona settimana a tutti spero di mantenere una costante presenza.

me · relax

buon anno

questo 2018 è stato un anno davvero intenso che saluto con piacere fuori dalla porta di casa accompagnata da Silvio, Otello e Birba (dire in ordine di grandezza).

alberello illuminato

a gennaio mi sono iscritta a un sacco di attività… alcune le ho terminate come la coperta per Giulia altre come il progetto Serendipity è ancora li nel cassetto, ho letto meno di quanto vorrei ma mi sono portata a casa 16 libri e una serie di manuali di Psicosintesi. Ho guardato una discreta quantità di serie TV con una certa voracità il che mi ha portato spesso a sognarle e devo dire è stato fichissimo. Ho partecipato a corsi di cucito grazie a Monica di Letricotpatchwork che ne inventa sempre una nuova e mi ha permesso di conoscere nuove persone meravigliose. Ho “imparato” a tingere la lana  grazie al corso organizzato dalla Merceria Pessiva a Rivoli , mitica e anche in questo caso nella mia vita sono entrati altri visi e altre storie. Ho rinnovato la casa saccheggiando Ikea, le ho dato nuovi colori nuova luce e anche un nuovo mobile per il bagno… Silvio santo subito che ha montato il tutto non senza risvegliare almeno 25 Santi del Paradiso. Ho scoperto di essere anemica e mi sono bombata di ferro per 4 mesi e ho avuto la conferma di essere una pessima paziente.  Ho regalato a mamma la bellissima coperta con i ricami e le casette natalizie e ho dato la tesi per diventare Facilitatore nella relazione d’aiuto un traguardo raggiunto che mi ha portato tantissima gioia. Ho scoperto nuove riviste (come se la mia dipendenza non fosse sufficiente) ad esempio Flow e Gallo zafferano che mia sorella e mia madre mi hanno regalato in abbonamento. E’ arrivato Sebastiano e a lui ho preparato una romantica copertina per avvolgerlo nei suoi riposini , i suoi sorrisi sono meravigliosi come lo sono quelli di Cecilia e Giuseppe. Ho festeggiato persone importanti come Monica di letricotpatchwork che ha il suo negozio da 25 anni e nel quali nascono meraviglie… e mi sono fatta una bellissima shopper gattosa grazie ai suoi insegnamenti. Ho partecipato a fiere creative macinando chilometri e attorniandomi di bellezza e di amore regalatomi gratuitamente dalle amiche speciali che accompagnano nella quotidianità, ho acquistato materiali che mi permetterebbero di lavorare fino  al 2031 senza dover fare acquisti. ho provato a farmi crescere le unghie… il miracolo è durato 20 gironi e le cattive abitudini sono tornate. Ho partecipato a una serie di progetti all’uncinetto organizzati da Laura Soria, sempre meno di quanto vorrei, che mi hanno portato in un mondo di colori bellissimi e ad una vacanza a giugno che mi ha riempito il cuore. Mi è esploso il pollice verde… margherite , rose e orchidee crescono rigogliose… mi stupisco di questa energia ma la accetto con grande gioia. Ho prodotto borse e portalavori come non ci fosse un domani o come avessi 30 paia di spalle alcune durante corsi altre a casa con mia sorella. A giugno ho partecipato al raduno di uncinetto a Bellaria organizzato da Laura Soria e anche in questa circostanza ho conosciuto nuove persone e nuove storie si sono legate alle mie. L’estate è una stagione che non amo tutto è fermo le persone sono via.. mi sono regalata un’estate in città con l’abbonamento allo zoosafari Zoom e alla sua piscina…e un bel giro sul Montebianco con la mia famiglia e ho fato un sacco di passeggiate con Silvio e Otello nonostante quest’anno Silvio abbia lavorato davvero tantissimo. Ho mangiato cene in posti meravigliosi con persone che amo e che mi amano e che non mi hanno mai abbandonato. ho iniziato a seguire Istagram e in questo contenitore ho conosciuto creative meravigliose che mi danno sempre grande ispirazione .. con loro mi sono lasciata circondare dalla bellezza. Ho iniziato percorsi per conoscermi ancora meglio e ho scelto di partecipare al gruppo di Psicosintesi Torino  con il quale abbiamo organizzato due serate  ma faremo molto altro il prossimo anno. Ho cambiato look e ho deciso di modificare anche l’armadio e l’atteggiamento verso gli abiti… vestiti che mi rappresentino e che siano artigianale saranno la mia nuova avventura consumistica…. voglio qualcosa che mi rappresenti e rappresenti anche i miei valori. Ho tentato vacanzine col marito mandate all’aria dal maltempo ma che mi hanno fatto tanto ridere. Ho partecipato a corsi in cui ho imparato a fare saponi, dentifricio e incensi sul mio territorio . Sono andata alla fiera di Vicenza (dopo sei anni che non ci andavo) e di nuovo mi sono immersa nella bellezza creativa e sono tornata piena di buoni propositi creativi. Ho creato contest in cui ho regalato oggetti hand made ..mai quanti vorrei ma il tempo è sempre tiranno. ho partecipato a corsi e incontri di knitcafè da Filosofia a Pinerolo con Antonella padrona di casa super competente e gentile. Ho cercato di tenere il blog aggiornato, ma specialmente gli ultimi due mesi non ci sono davvero riuscita, ho addirittura pensato di chiuderlo …ma non lo faccio perchè grazie a lui mi porto dentro i moneti più belli che vivo durante l’anno.

Alla faccia del pippone direte voi… chissà magari non siete neppure arrivati fino a qui… in questo anno bellissimo ringrazio la mia amica Gisella per essermi stata vicina e avermi accompagnata in tutte le avventure che ho descritto ma soprattutto in almeno 300 giorni di quest’anno mi ha tenuto compagnia durante il caffè mattutino anche se in almeno 100 giorni la mia conversazione era davvero davvero monotona…. grazie per esserci sempre anche nel messaggio del mattino, grazie per tutti gli abbracci i tuoi “ciao bimba” sono per me fondamentali. E poi quest’anno mi ha portato la bellissima notizia che diventerò zia …non mi dilungo troppo su questo argomento perchè piango facilmente ma sappiate che la copertina è già pronta e abbiamo materiale fino ai grembiulini della scuola materna (per tenermi stretta ahaah). La mia famiglia sta bene non è mai vicina quanto vorrei ma alla distanza fisica di certo non corrisponde quella emotiva. Amici e colleghi hanno contribuito a regalarmi un 2018 sicuramente intenso… dire ammazza neppure una sfiga o una rottura di palle? Hai voglia ma di quelle non mi voglio proprio curare, vado incontro a questo 2019 con la voglia di poter risplendere lasciando per strada quello che non me lo lascerà fare… e per risplendere non intendo di certo primeggiare…. no no quest’anno non ho obiettivi lavorativi.. per il primo anno direi non me ne curo molto. Insomma mani in pasta ce le voglio mettere perchè al 31 dicembre spero di raccontare una storia simile a questa.

Buon anno a tutti che sia pieno di salute e serenità, di abbracci e persone che vi vogliano bene e ve ne vogliano per quello che siete pacchetto completo …. ps ovviamente una to do list ce l’ho eh mica affronto l’anno senza idee di cose da fare ahahahah