book · libri · me

LIBRO 7/21

Non avevo mai avuto particolari ambizioni, mi bastava il mio lavoro di insegnante e una vita piena di letture, di attenzioni agli altri, di affetti 

Di Domenico Starnone ho sentito parlare un sacco, pare essere un autore che scrive benissimo di sentimenti , specie quelli incasinati … un vero e proprio esploratore e catalogatore di selve oscure interiori.

Scrivere di questo libro non è semplicissimo si parla di cosa resta dell’amore dopo aspettative, scelte, lontananze, promesse, presenze e assenze. C’è una super riflessione inerente il riconoscimento pubblico …. lunga disamina dell’ego personale, siamo tutti un po’ Narcisi? qui troviamo il ritratto del classico intellettuale, quello che per dirla alla Platone rimane nel mondo delle idee; per dirlo alla mia è un po’ un fighetto snob. In tutto il libro troviamo presente e dilagante la necessità o l’ambizione alla perfezione quasi fine a se stessa. Troviamo poi due donne una che resta e sceglie in base al suo uomo e una che se ne va rimanendo comunque a quell’uomo legata.

Finale a sorpresa, che non sto a spoilerare ma che mi ha lasciato un po’ così….con la voglia di iniziare immediatamente un nuovo libro per dimenticarmi di questo.

Fa per te se:

  • ami i libri corti
  • ami i personaggi cerebrali
  • ami i personaggi intellettualoidi complessati
  • ti piacciono le circonvoluzioni mentali attorno alle dinamiche sociali

Non fa per te se:

  • ti annoia star li a leggere cose troppo eteree
  • vivi male le “paranoie”
  • detesti i personaggi snob

E niente un libro sostanzialmente supper acclamato che io non ho per nulla amato … uno di quelli che non prenderò in formato cartaceo e rimarrà li nella memoria del kindle.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...