“Fatto sta che sì, lo conoscevo. Eravamo cresciuti insieme. Per molto tempo mi era addirittura piaciuto.“
Libro quarto, scelto probabilmente a caso tra le mille suggestioni trovate in rete. di certo non l’ho scelto per la copertina che, con il senno di poi doveva già darmi un’idea sull’atmosfera decadente che domina il romanzo. Questo è l’ultimo libro di una trilogia scritta da Haruf e tradotto sempre da Fabio Cremonesi. Per cogliere il senso profondo di questo romanzo credo sia utile studiare e conoscere almeno un po’ la poetica dell’autore cosa che ovviamente io non l’ho fatto … il mio approccio è stato “tuffo a bomba poi vediamo se l’acqua è sufficientemente alta”.

Il romanzo racconta la storia di questo Jeck che ricompare a Holt dopo anni in cui era sparito …. la sua scomparsa non fu casuale ma lui scappò in seguito ad una importante truffa economica lasciando in braghe di tela la moglie da cui aveva avuto due figli ed aspettava il terzo proprio in quel momento. Lui scappa la moglie resta sola ed isolata dai cittadini che in mod conscio o meno la incolpano per quanto successo e lei paga questa colpa perdendo la bambina che portava in grembo. A un certo punto lei si reinnamora ecc ecc ecc non sto qui a raccontare i dettegli dei pochi colpi di scena presenti. Il narratore che appare in prima battuta quasi esterno ai fatti si troverà completamente coinvolto ed alla fine porello pure un po’ sfortunato …. diciamo che l’amore è presente sotto diverse declinazioni passionali.
Fa per te se:
- ami i libri scritti in modalità cronaca
- ami i libri lenti
- ami i libri molto descrittivi
- ti piacciono i flashback
- ami i libri in cui la città stessa è protagonista indiscussa
- ami le descrizioni dei paesaggi
- ami i personaggi di carattere
Non fa per te se:
- non ami la lentezza
- ti disturba ad un certo punto pensare…e mha che sfortuna
- non apprezzi le descrizioni/ricordi
- non ami i finali aperti
Un libro comunque da leggere ed un autore da conoscere, scritto egregiamente che ti lascia davvero la sensazione di camminare per le strade della cittadina guardando i negozi che chiudono.