libri · me

LIBRO 13/19

In questi giorni ci accompagna quasi sempre una pioggia battente che fa davvero primavere… il giardino ha peraltro gradito mi sembra di essere nella giungla ahahahh e dire che avevamo tagliato l’erba proprio la scorsa settimana. Speriamo non abbaino patito troppo i ciliegi i cui fori avevano appena riempito i miei occhi…. adoro la fioritura dei ciliegi mi da sempre l’idea di grande rinascita. Ma vabbè questo non è inerente il post.

educhiamo all’uguaglianza?

Ieri sera non riuscivo a dormi re e ho letto fino a tardi. Ho così terminato il terzo libro scelto dal gruppo FB di #leggistoclassico cioè IL BUIO OLTRE LA SIEPE di Harper Lee. Anche in questo caso non lo avevo mai letto quindi mi ci sono gettata dentro senza neppure andare a leggere recensioni in modo da non farmi condizionare. Il libro parte lento con la descrizione della famiglia protagonista e dell’ambiente sociale in cui si svolge la storia ….una storia che all’inizio non ti aspetti. Più ti addentri nella lettura più viene preso dalla voglia di vedere come va a finire e più ti senti parte di quel mondo. Un libro bello e potente che parla di chiusura verso l’altro quando l’altro è diverso, di paura verso le diversità e di cristallizzazione delle credenze sociali…. ma parla anche di coraggio e testimonia la possibilità di avere una voce diversa e del dovere di farla sentire. Insomma mai libro potrebbe essere più attuale. Trama a parte la scrittura corre davvero veloce non annoia e non si perde in minuziose descrizioni.