Senza categoria

FERTILITA’

Questa settimana si è contaddistinta per la mitica campagna del fertility day promosso dalla nostra beneamata Ministra Lorenzin. Per altro lavorando io in Sanità è proprio il mio ministro specifico…. ora io mi astengo quasi sempre da queste polemiche ma una riflessione la butto pure io così in stile eravamo quattro amici al bar gonfi in bociofila (stadio pre cocainomane). Io lavoro in oncologia….ho ben presente quante donne ho visto che gli piacerebbe un bel po’ essere fertili ma niente la sfiga ha colpito e a quello hanno dovuto rinunciare…ma soprattutto vado in giro per la ridente cittadina e mi accorgo che alcuni forse non dovevano proprio esserlo fertili e che il mondo in cui viviamo stressa i bambini più dei genitori …. ma non era questa la riflessione. Forse e dico forse si puà essere genretivi senza essere fertili… generatori di idee, di valori, di amicizia, di amore insomma in un’epoca in cui esistono le famiglie allargate forse sarebbe il caso di includere nelle nostre vite più che entrare in paranoia per la fertiizzazione mica sono un campo di grano. Potremmo provare a fare delle magliette con scritto “terreno in scadnza pregsi di fertilizzare”.

Io capisco il MInistro ha copiato le campagne anglosassoni dove la popolazione non si è scomposta anzi ha risposto alla pubblicità? Ottimo ma noi non siamo anglosassoni abimao la nostra storia la nostra cultura e la nostra politica.. questa abitutine a generalizzare ci traforma in campi di grano.

PS io non ho figli, non sono un campo di grano, non metto magliette con scritte e sono un genratore di “pensieri diversamente intelligenti” conta lo stesso?

3 pensieri riguardo “FERTILITA’

  1. Io ho quasi 26 anni ed è da un po’ di tempo che hanno cominciato a farmi domande del tipo “ma quando ti sposi? ma te lo vuoi trovare un giovinotto? ma guarda che poi ti fai vecchia”, come se la realizzazione di una donna dipendesse solamente da se e quanti figli ha fatto. Praticamente, secondo la Lorenzin, se non fai figli non servi a niente.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...