Oggi mi sono goduta la quotidianità. … pranzo con mamma…. Una passeggiata nella natura e un bel po di lavoro a maglia…. La bavarese élite frutto della scuola di cucina del martedì. .. Ora cena in pizzeria
Mese: giugno 2016
FESTA DELLA REPUBBLICA
Oggi siamo tutti a casa a riposarci o a divertirci ( a seconda delle età ahha) perchè è la festa della Repubblica non certo perchè è il 2 giugno …ma soprattutto neppure del quotidiano. Digitando repubbica su zio Google appare immediatamente il quotidiano, abbiamo poi le notizie.. in terza istanza un gruppo FB e poi in quarta posizione Wikipedia (benedetta pure lei) ci illumina e ci dice che:
La repubblica (dal latino: res publica, cosa pubblica) è una forma di governo di uno Stato, appartenente alle forme di democrazia rappresentativa o aristocrazia, in cui la sovranità appartiene ad una parte più o meno vasta del popolo che la esercita nei modi e nei limiti fissati dalle leggi vigenti.
ora non sto certo li a soffermarmi sulle questioni politiche perchè è vacanza pure per i miei sovrausurati neuroni ; ma una cosa mi vien da dirla.
La Repubblica è la cosa pubblica , altrimenti traducibile con cosa di tutti …. sono repubblica gli ospedali (nei quali io lavoro) le scuole (che tanto ho frequentato) i monumenti e l’arte (che tanto ammiro) è cosa pubblica pure la politica: a ben vedere insomma oggi festeggiamo la cosa di tutti …magari proviamo a pensare a quante volte invece di adoperarci per migliorarla, sostenerla difenderla ; e chi può ; migliorarla invece la bistrattiamo , critichiamo, deturpiamo …rifletiamo di quanta energia occorra per distruggere e di quanta invece per creare e magari invece di trascorrere tanto tempo in palestra a farci i musculi occorrerebbe passare più tempo nelle biblioteche e nei luoghi spirtuali per rafforcare cervello e spirito che sarebbe le cose che ci rendo diversi dal regno animale.
Buona festa a tutti che non sia solo di sollazzamento al sole (per altroprecarioanchelui ) ma almeno per un po’ anche di riflessione
AVRO’ CURA DI TE
Un altro obiettivo del 2016 era anche di riuscire a leggere almeno 24 libri: devo dire che cio sto abbondantemente dentro se aggiungo quelli di natura scolastica e scientifica .. un po meno se conto solo quelli di narrativa.
Intanto ho finito e divorato questo
sono in periodo un po’ così, nel quale di certo anche una serie di mie diciamo consapevolezze stanno cambiando e maturando. Alcuni mattoncini stanno prendendo posto nella mia viate e mi pare che tutto si stia rinsaldando … insomma questo libro ci sta a fagiolo indipendentemente da cosa uno pensi dei due autori. A me è piaciuto e mi ha tenuto una piacevole compagnia in treno ora ho ricominciato un libro interrotto di Vitali vi farò sapere.